PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
PROGETTAZIONE STRUTTURALE
DIREZIONE LAVORI
COORDINAMENTO SICUREZZA(CSP-CSE)
|
 |
Le opere consistono nel rifacimento della copertura dell’edificio per ovviare al deterioramento funzionale della stessa e nel rifacimento delle facciate dell’edificio. L’intervento prevedeva in particolare la rimozione della copertura esistente, consistente nel manto di copertura in tegole, nelle pianelle e nella struttura portante in carpenteria lignea, e la realizzazione di una nuova copertura, sempre in carpenteria lignea, senza una variazione significativa di rigidezza nel proprio piano e senza aumento dei carichi verticali. La nuova copertura dell’edificio è stata realizzata con lo stesso schema statico delle copertura esistente. In particolare, la porzione di copertura denominata “Tetto A” è stata realizzata mediante travi in legno lamellare e sovrastante tavolato mentre la porzione di copertura denominata “Tetto B” è stata realizzata con una trave di colmo e travicelli in legno lamellare con sovrastante tavolato. Rispettando lo schema statico della copertura esistente, la nuova trave di colmo del “Tetto B” è sorretta da pilastrini in acciaio (IPE 140) saldati a travi in acciaio (IPE 140) che sono state annegate nei nuovi cordoli perimetrali in c.a. I cordoli sommitali, realizzati nell’ambito dell’intervento, hanno larghezza pari alla larghezza delle pareti sottostanti e altezza pari a cm 30.
|